Skip to content
  • Ho Bevuto
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
    • Francia
  • Enoracconti
  • Uomini e Cantine
  • Riflettendo
  • Oltre il Vino
  • Me
Search

Enovagando

  • Ho Bevuto
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
    • Francia
  • Enoracconti
  • Uomini e Cantine
  • Riflettendo
  • Oltre il Vino
  • Me
Ultimi articoli pubblicati
La Lingua del Vino
Il Montepulciano, rosso d'inverno
Se un vino ti piace parlane e se non ti piace?
L'inesplicabile fascino di un vino che cambia
I bianchi della Valle d'Isarco
  • La Lingua del Vino
  • Il Montepulciano, rosso d'inverno
  • L'inesplicabile fascino di un vino che cambia
  • Montrachet, eleganza senza eccessi
  • Cibo e birra in stile italiano

Ho bevuto

Pianerosse Rosato di Primitivo

Dalla terra dei rosati per eccellenza, con una piccola estrazione di colore dalle bucce, questo vino di Paolo Leo mi...

I Crus storici di Barolo

Non è certo agevole comprendere il nebbiolo! Questo ragazzo dai capelli bianchi sin da giovane che non dà facili concessioni...

Campania Stories 2017 – Irpinia

Sesta sessione del Campania Stories Day, rivolto agli operatori del settore ed eno appassionati che, come di consueto, segue le...

Blanc de Morgex et de la Salle

Piccola cantina familiare, dove ancora il vino viene prodotto nei locali attigui all'abitazione. È già una particolarità quella di trovare aziende...

Enoracconti

La Lingua del Vino

In che modo è possibile conservare durevolmente le percezioni sensoriali? E, soprattutto, in quale maniera esse possono essere codificate e...

Il Montepulciano, rosso d’inverno

I miei assaggi del 2019 iniziano con un rosso speciale: la perla nera del centro Italia che pur contendendosi il...

L’inesplicabile fascino di un vino che cambia

Quando mi si propone un appuntamento con il Riesling, non è importante cosa avevo da fare; devo posticipare tutto ed...

I bianchi della Valle d’Isarco

Anche per quest’anno il Wine Day - nota kermesse enologica del frusinate - ha inteso omaggiare l’Alto Adige con un...

Uomini e Cantine

Metodo Classico secondo Baracchi

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che in una terra conosciuta per le straordinarie declinazioni di Sangiovese, popolare a livello mondiale...

Una grande scommessa di nome “Agricoltura”

L’annuale appuntamento del WINE DAY ha proposto, lo scorso mese di maggio, due laboratori di degustazione dedicati alla stampa specializzata...

Riflettendo

Se un vino ti piace parlane e se non ti piace?

“Parlare di vino” sulla carta stampata e soprattutto attraverso i più versatili strumenti di comunicazione telematica, ha avuto una democratica...

L’arte dei pizzaiuoli napoletani come patrimonio dell’Umanità

La pizza non è più soltanto un goloso piatto della tradizione napoletana ma è un’arte, frutto di antichi saperi tramandati nel...

Oltre il Vino

Cibo e birra in stile italiano

Cronaca di un abbinamento territoriale È noto a tutti come, nella cultura italiana, forgiatasi al fuoco delle conoscenze agricole elleniche e...

Il Black Hole a Volla

Solo tre mesi di vita per l’ultimo nato in casa Black Hole di Volla, e già sembra aver guadagnato consensi. In...

Rubriche

Gli articoli più letti

  • ARAIA Valpolicella Superiore DOC 3.488 views
  • Sabbia d’Oro, gusto di mare assoluto 1.753 views
  • Il versante rosso del Médoc 1.699 views
  • Nello Resta e la “pizza napoletana” del 1750 1.661 views
  • Magliocco Tenuta Ferrocinto 1.095 views
  • Tenuta Scuotto, vini diversi con pretese diverse 1.017 views
  • Due rossi marchigiani a confronto: Lacrima di Morro d’Alba e rosso Conero 842 views
  • Assaggi di Bordeaux a Saint Emilion e Pomerol 824 views
  • Timpa del Principe Tenuta Ferrocinto IGT Calabria 808 views
  • Montecristo Terre di Cosenza DOC Donnici 793 views

Disclaimer

© E’ vietata la riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti di questo blog: testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo senza il previo consenso della redazione.

Contatti

info@enovagando.it
redazione@enovagando.it

 

Enovagando.it© 2014 - 2021 - Tutti i diritti riservati
Proudly powered by WordPress | Theme: Magzimum by Theme Palace.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media, per analizzare il nostro traffico e per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai all'utilizzo dei cookie.OkPrivacy policy